͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ 
Is this email not displaying correctly? View it in your browser.
Image description

Newsletter #07/ 2025 

Cari amici della nostra Riserva della Biosfera, eccoci a condividere con voi un nuovo numero della newsletter MAB 2025. In queste pagine troverete tante novità e approfondimenti dedicati alla vita e alle attività che animano la nostra area MAB UNESCO. Come sempre, vi proponiamo:

  • la selezione di news, bandi ed opportunità dedicate ad amministratori locali, enti senza scopo di lucro, professionisti e imprese del settore culturale, turistico, agricolo e ambientale della nostra area MAB UNESCO;
  • gli approfondimenti sui progetti, le iniziative di valorizzazione territoriale e le buone pratiche locali; 
  • le rubriche dedicate alla biodiversitàagli habitat, alle produzioni locali, agli itinerari e ai luoghi da scoprire della nostra area MAB;
  • un promemoria sui tantissimi eventi ed appuntamenti in tema di sostenibilità, ambiente, cultura e paesaggio che animeranno nelle prossime settimane gli splendidi luoghi targati MAB Ticino Val Grande Verbano... 

Buona lettura!



Scriveteci all'indirizzo [email protected] per metterci a conoscenza delle iniziative e dei progetti che volete promuovere sul territorio della Riserva MAB: sarà un'occasione per fare rete con le altre realtà e avviare nuove attività insieme.



Image description
Image description

#ObiettiviMAB → La newsletter ci ricorda a quali dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile («Sustainable Development Goals» - SDG) possono contribuire tutte le opportunità e le iniziative segnalate tramite i colori adottati per ogni obiettivo nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. 

Image description

#MABnews - Insediata l'Assemblea Direttiva della Riserva MAB

SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 Lo scorso mese di maggio, si è tenuta la riunione di insediamento della Assemblea Direttiva della Riserva della Biosfera del Ticino Val Grande Verbano presso il Centro parco Ex Dogana di Lonate Pozzolo. L’Assemblea Direttiva, nel modello di governance della Riserva, costituisce il luogo emblematico della rappresentatività e della partecipazione dei numerosi enti e soggetti che ne fanno parte. Pur rimanendo gli Enti Parco i soggetti propulsivi dell’operatività della Riserva, l’Assemblea Direttiva assicurerà una partecipazione attiva e maggiore rappresentatività anche agli enti territoriali e ai portatori di interesse più significativi della Riserva allo scopo di rendere, tramite il loro coinvolgimento, sempre più incisiva l’azione di accrescimento della consapevolezza relativa all’appartenenza al Programma MAB, nonché l’attività di promozione di pratiche virtuose di conservazione, sviluppo e convivenza tra uomo e natura. ➡️ INFO QUI

Image description
Avvisi e bandi

In questa sezione trovate i riferimenti alle opportunità di finanziamento per enti e soggetti privati del territorio MAB aggiornate sul nostro sito web. QUI la pagina dedicata.

Avvisi e bandi
#MABnews

#MABnews - Ultime notizie in tema di ambiente, sostenibilità e sul territorio MAB

SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 From Local Champions to Global Changemakers. Unisciti a noi al 5° Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera, che si terrà dal 22 al 26 settembre 2025 a Hangzhou, Cina! Un'occasione unica per confrontarsi con esperti e innovatori globali e contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.➡️ INFO QUI

📌 Villa Picchetta conquista il cuore degli italiani! 

Con 5.100 voti, Villa Picchetta si è classificata tra i luoghi più amati d’Italia nella 12ª edizione de I Luoghi del Cuore FAI, risultando prima in provincia di Novara! Un risultato straordinario che apre ora la strada a possibili finanziamenti per interventi di valorizzazione o restauro. ➡️ INFO QUI

Image description

📌 Siamo felici di condividere un importante riconoscimento per il nostro territorio: secondo una recente analisi dell’Osservatorio al Turismo di Regione Lombardia, i Navigli conquistano il podio nel “sentiment” turistico per la provincia di Milano nella categoria tour e percorsi, con un eccezionale reputation index di 90, subito dopo Piazza Duomo e le sue Terrazze! Un risultato che premia la bellezza del Naviglio Grande e del Naviglio di Bereguardo, autentici gioielli tra natura, storia e ciclovie panoramiche.➡️ INFO QUI

Image description
#formazioneMAB

#formazioneMAB - Risorse e opportunità di apprendimento

SDG 4: Istruzione di qualità SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 Sono aperte le candidature per il workshop dedicato al rafforzamento delle interfacce scienza-politica nelle Riserve della Biosfera e nei Geoparchi Globali UNESCO. Un'opportunità per approfondire la collaborazione tra ricerca scientifica e politiche ambientali. 🗓️ Scadenza: 30 giugno 2025 👉 INFO QUI

Image description

📌Partecipa al webinar sulle tendenze emergenti nel commercio globale, un'occasione per scoprire come la digitalizzazione, l'automazione e i cambiamenti nella catena di fornitura potrebbero influenzare le PMI. 🗓️ Mercoledì 18 giugno, ore 10. Iscrizioni online. 👉 INFO QUI

#didatticaMAB

#didatticaMAB - Iniziative d'interesse per studenti e insegnanti

SDG 4: Istruzione di qualità SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌 È disponibile il nuovo Quaderno delle Proposte Educative 2025/2026, una risorsa fondamentale per tutti coloro che vogliono scoprire le attività didattiche e educative del nostro territorio. Un ampio ventaglio di opportunità per scuole, famiglie e gruppi, per esplorare la natura, la cultura e la biodiversità della nostra area. 👉 INFO QUI

#progettiMAB

#progettiMAB - Le nostre iniziative per proteggere e migliorare l'equilibrio uomo-natura

SDG 11: Città e comunità sostenibili SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌 LIFE Drylands: un progetto che continua a ispirare - Dopo cinque anni di impegno per la tutela delle aree aride e delle specie rare, il progetto LIFE Drylands si è concluso… ma le sue storie continuano! È ora disponibile il Layman’s Report, un documento accessibile a tutti che racconta risultati, sfide affrontate e prospettive future per la conservazione di habitat tanto fragili quanto straordinari. ➡️  INFO QUI

Image description
#buonepraticheMAB

#buonepraticheMAB - Iniziative e spunti di riflessione su ambiente, sostenibilità ed SDG dell'Agenda 2030

SDG 11: Città e comunità sostenibili SDG 15: La vita sulla terra ⇨

 📌 Grazie al contributo del GAL Terre del Sesia, l’Ente di Gestione dei Sacri Monti ha realizzato importanti interventi di restauro e valorizzazione su alcune cappelle storiche del Sacro Monte di Varallo, patrimonio UNESCO. ➡️INFO QUI

Image description
#conosciMAB

#conosciMAB - Alla scoperta del patrimonio culturale, naturalistico e di biodiversità della nostra Riserva di Biosfera  

SDG 11: Città e comunità sostenibili SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌 È online un nuovo video di Parco Learning! In questo episodio, piccoli e grandi naturalisti scopriranno insieme alcune delle specie di uccelli che abitano il nostro Parco: la cicogna, il succiacapre e la garzetta. Conoscete questi affascinanti volatori? Giocate con noi e rispondete alle domande nel video!

➡️ INFO QUI

gif-c1-amjj5o-parco-learning-gli-2025-06-10-131742
#proteggiMAB

#proteggiMAB - Consigli per proteggere e iniziative per prendersi cura del nostro territorio

SDG 15: La vita sulla terra SDG 17: Partnership per gli obiettivi ⇨

📌 Dopo il successo degli incontri primaverili, il progetto Biodiversità in Circolo riparte con nuove attività sul campo, dedicate alla scoperta e alla tutela della biodiversità fluviale. In programma attività di addestramento per volontari e campionamenti di invertebrati bentonici fluviali, a cura del prof. Alberto Doretto (UPO – DISSTE). ➡️INFO QUI

#scopriMAB

#scopriMAB - Nuovi spunti tra natura, cultura ed enogastronomia per vivere i borghi e i paesaggi targati MAB

SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌È online la tessera del GIRARIFUGI E ALPEGGI 2025Torna l'iniziativa GIRARIFUGI E ALPEGGI, ideata da Assorifugi Lombardia con il contributo di Regione Lombardia e il supporto tecnico di ERSAF. Un'opportunità imperdibile per scoprire i rifugi e alpeggi della Lombardia, con tantissime esperienze da vivere immersi nella natura.👉 INFO QUI

📌 I Castelli di Cannero aprono al pubblico. Dal 28 giugno sarà possibile visitare il nuovo sito culturale di Terre Borromeo sul Lago Maggiore: i Castelli di Cannero, restaurati e finalmente visitabili. Il percorso conduce dalla terraferma fino alla fortezza, tra mura, cortili e camminamenti, per un’esperienza immersiva nella storia.

👉 INFO QUI

Image description

📌Scopri la storia affascinante del villaggio perduto dei Walser a Morasco (VB). Un luogo ricco di mistero e tradizione, dove il tempo sembra essersi fermato. Immergiti in questa avventura alla scoperta delle radici culturali di un popolo che ha segnato la storia della nostra terra. 

👉 INFO QUI

Image description
#MABinMostra

#MABinMostra: ecco le prossime opportunità per ammirare lo splendore della nostra Riserva di Biosfera

SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Tre mostre a Villa Nigra

Nel cuore del Lago d’Orta, Villa Nigra ospita tre diverse esposizioni artistiche, un viaggio tra stili e temi da non perdere. Perfetto per gli appassionati d’arte e per chi vuole scoprire nuovi talenti.

📅 Fino al 29 giugno 2025

📍 Piazza Beltrami - Miasino (NO)

🟢 “Radici e ali: il dialogo tra uomo e natura” 

Un’esposizione dedicata al rapporto profondo tra l’uomo e la natura, raccontato attraverso opere che esplorano radici, ali e connessioni vitali.

📅 Dal 1 al 29 giugno 2025

📍 Piazza Risorgimento - Santa Maria Maggiore (VB)

🟢 “I Magnifici 6” 

Sei artisti, sei diverse visioni per una mostra collettiva che anima il cuore di Arona con creatività e talento.

📅 Dal 14 giugno al 6 luglio 2025

📍 Piazza del Popolo - Arona (NO)

🟢 “Occhi in ascolto” 

Un’esposizione coinvolgente che invita a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso le opere dell’artista Luca Piffero.

📅 Fino al 22 giugno 2025

📍 Sala Esposizioni Panizza - Ghiffa (VB)

Image description
#MABcontest

#MABcontest: Concorsi aperti sul territorio e sulle tematiche MAB

SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌Un’opportunità per i giovani illustratori (20-35 anni) di partecipare al concorso in memoria di Augusta Curreli. Un'iniziativa che celebra l'arte e la creatività, con un tema che stimola l'immaginazione. 🗓️ Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025 👉 INFO QUI

📌 È tornato il concorso fotografico "Youth Eyes on the Silk Roads", rivolto ai giovani fotografi di età compresa tra 14 e 25 anni! Il tema del 2025 è “Women, Guardians of Silk Roads Heritage”, un’opportunità unica per raccontare la storia e la forza delle donne lungo le antiche vie della seta. 🗓️ Scadenza: domenica 20 luglio 2025 

👉 INFO QUI

Image description
#viviMAB

#viviMABEventi in area metropolitana milanese 

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Giro delle Abbazie 

Un suggestivo tour in bicicletta tra campagne, fontanili, antiche cascine e borghi storici per scoprire le antiche abbazie del territorio.
📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Dalle 8.30 alle 12.30

📍 Cascina Morosina, Abbiategrasso

Image description

🟢 GUADO'S ALIVE 

Tre giorni di arte, musica e cultura nella cornice della Cascina del Guado. Mostre, concerti, incontri e performance nel cuore del Parco del Ticino, con esposizioni, reading e stand editoriali. 
📅 13, 14 e 15 giugno 

📍 Cascina Guado, Robecchetto con Induno



Image description

🟢Festa di San Giovanni

Morimondo celebra San Giovanni con una serata ricca di tradizione e atmosfera. Una festa all’aperto tra musica, convivialità e sapori locali, nella suggestiva cornice del borgo e della sua abbazia.

📅 Martedì 24 giugno

🕰️ Ore 19.30
📍 Morimondo

Image description

🟢 Festa del Solstizio d'Estate - 34° Edizione

Un evento annuale che celebra l'arrivo dell'estate con musica, spettacoli e attività per tutti. Tre giorni di festa a Villa Annoni, tra intrattenimento, cultura e tradizioni locali.

📅 20, 21 e 22 giugno

📍 Villa Annoni, Piazza XXV Aprile 4, Cuggiono

Image description

🟢 Pedalando, Mangiando!

Evento cicloturistico enogastronomico che unisce una pedalata alla scoperta del Parco delle Roggie
con tappe golose, degustazioni e prodotti locali.

📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Dalle 10.00

📍 Parco delle Roggie, Dairago e Arconate

Image description

🟢 Laboratorio di affresco 

Scopri l’arte millenaria dell'affresco con un laboratorio pratico a Morimondo. Un'occasione unica per imparare le tecniche tradizionali e creare il tuo capolavoro artistico.

📅 Sabato 21 giugno

🕰️ Dalle 14.30 alle 19.00

📍   Morimondo

Image description

#viviMABEventi in provincia di Pavia

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Lusioreula

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza magica nel cuore della natura: Lusiroeula è pronta a farvi scoprire il Bosco del Vignolo con una escursione guidata alla scoperta delle meravigliose lucciole, le piccolissime "lanterne" della natura notturna!

📅 Sabato 14 giugno

🕰️ Dalle ore 21.30

📍 Oasi Lipu Bosco del Vignolo, Via Cabassa, fraz. Bozzola di Garlasco (PV) 

Image description

🟢 Intrecci di storia e natura 
Un viaggio nel tempo tra natura e storia! Partecipa a questa camminata ad anello di 8 km, alla scoperta di racconti dimenticati e paesaggi mozzafiato. Un’esperienza unica che si concluderà con un aperitivo finale in cascina.

📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Ore 14.30
📍Cascina La Roveda, Bereguardo

Image description

🟢 FAI un giro in barcè 

Il Gruppo FAI Giovani Pavia è lieto di invitarvi a una giornata speciale, organizzata in collaborazione con il Club dei Vogatori. Salite a bordo di tipiche imbarcazioni e percorrete il fiume Ticino, scoprendo la storia e le bellezze naturali di questa meravigliosa area.

📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Dalle ore 18.00 alle 19.00

📍 Sede del Club dei Vogatori, in via Trinchera 1, Pavia

Image description

🟢 OltreGravel 

Un'avventura in bicicletta alla scoperta dei sentieri meno battuti, immersi nella natura. Un evento per appassionati di gravel, con percorsi unici e panorami mozzafiato.

📅 Domenica 29 giugno

🕰️ Dalle ore 8.00

📍 Mezzanino 

Image description

🟢 Forest Bathing & Yoga Soft

Unisciti a noi per un'intera giornata di benessere immersi nella natura! Un'occasione unica per connetterti profondamente con la natura e ritrovare l'armonia interiore.

📅 Domenica 22 giugno

🕰️ Dalle ore 10.30 alle 17.00

📍 Via Bramante 1Oasi Lipu Bosco Negri,

Image description

#viviMAB: Eventi in provincia di Varese

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢STRAMACCAGNO

Due giornate all’insegna del divertimento, pensate per grandi, piccoli... e amici a quattro zampe! Attività, giochi, stand e momenti di condivisione per vivere insieme un weekend speciale in piazza.

📅 Sabato 14 e domenica 15 giugno
📍Maccagno

Image description

🟢 Varese Van Vlaanderen
Un evento ciclistico ispirato alle classiche del Nord, tra salite, strappi e paesaggi mozzafiato. Vivi l'emozione del ciclismo su percorsi tecnici e suggestivi, in una giornata dedicata agli amanti delle due ruote.

📅 Sabato 15 giugno
🕰️ Dalle 7.30 alle 9.00
📍 Cittiglio

Image description

🟢 WORLD ROWING CUP 2025

Il grande canottaggio internazionale torna a Varese! Si sfideranno i migliori atleti del mondo in una tre giorni di sport e spettacolo sul Lago di Varese. Un evento imperdibile per gli appassionati di sport e natura.

📅 Dal 13 al 15 giugno

📍  Schiranna

Image description

🟢 Palio del Lago di Comabbio

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate varesina! Il Palio del Lago di Comabbio
animerà la splendida Spiaggia di Corgeno con gare tra imbarcazioni, musica, animazione e stand gastronomici, in una festa per tutte le età.

📅 Domenica 29 giugno

📍  Spiaggia di Corgeno, Vergiate

Image description

🟢 Rievocazione Storica della Battaglia di Tornavento
Un tuffo nel passato con la storica rievocazione della Battaglia di Tornavento. Un evento imperdibile che porterà in scena momenti storici, costumi d’epoca, e battaglie spettacolari. Scopri la storia vivente di un evento che ha segnato il territorio.

📅 Da venerdì 27 a domenica 29 giugno

📍 Tornavento

Image description

🟢 Campo dei Fiori Siamo Noi
Partecipa alla giornata di volontariato ambientale nel Parco Campo dei Fiori! Un'opportunità per contribuire alla manutenzione dei sentieri e alla pulizia del territorio, insieme alle GEV. 

📅 Sabato 21 giugno

🕰️ Dalle 8.30 alle 12.00
📍 Morosolo di Casciago

Image description

🟢 Festa Europea della Musica – XIII Edizione

La Festa Europea della Musica celebra il solstizio d’estate con una giornata all’insegna della musica, della gioia di stare insieme e della condivisione. Si esibiranno tantissimi musicisti, professionisti e amatoriali, in un tripudio di suoni di tutti i generi. 

📅 Sabato 21 giugno

🕰️ Dalle 18.00 alle 24.00

📍 Ranco

Image description

🟢 Festa dello sport 2025 
Due giorni di sport e divertimento sul lungolago di Angera! Attività per tutti, dimostrazioni, tornei e uno stand gastronomico sempre attivo. Un weekend all’insegna del movimento e della condivisione, con vista lago.

📅 Sabato 14 e domenica 15 giugno

🕰️ Dalle ore 10.00 

📍 Angera

Image description

🟢 La sfida dei risotti
 Torna l’irresistibile appuntamento per tutti i golosi! A Feriolo, nell’area eventi del Böcc, potrai assaggiare tanti risotti diversi e votare il tuo preferito. Una serata di gusto e convivialità da non perdere!

📅 Sabato 14 giugno

🕰️ Dalle 19.30 
📍 Feriolo

Image description

🟢 Dighe del Panperduto  

Un pomeriggio tra storia, natura e ingegno nello straordinario snodo idraulico del Panperduto. Dopo la visita guidata, aperitivo in terrazza con vista sull’opera di presa. Un’occasione perfetta per scoprire e vivere il territorio in modo originale!

📅 Sabato 14 giugno

🕰️ Ore 17.00

📍 Panperduto

Image description

🟢 Botanica Queer 
Dopo il successo a Milano, Botanica Queer arriva a Varese con due appuntamenti nei suggestivi Giardini Estensi. Un percorso guidato che intreccia botanica, inclusività e nuove narrazioni sulla natura. Un’esperienza unica e coinvolgente per tuttə!

📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Ore 15.00 e 17.30 (2 turni)

📍 Giardini Estensi, Varese

Image description

#viviMAB: Eventi in provincia del Verbano Cusio Ossola

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo 2025

Un'escursione guidata unica che ti porterà alla scoperta della cava del Duomo di Milano e dei suoi storici laboratori.  Un viaggio tra natura e arte, alla scoperta dei luoghi da cui provengono le famose pietre del Duomo.

📅 Giovedì 3 luglio

🕰️ Ore 9.00

📍 Candoglia di Mergozzo

Image description

🟢I Tesori dei Prati 
Un viaggio alla scoperta delle erbe spontanee commestibili e del loro utilizzo in cucina! Partecipa a questa escursione guidata e impara a riconoscere e valorizzare le erbe selvatiche, con un'attenzione particolare alla preparazione di piatti gourmet.

📅 Domenica 15 giugno
🕰️ Ore 9.30 

📍 Caprezzo

Image description

🟢 Escursionismo nel Parco Nazionale della Val Grande
Un'escursione accessibile con ausili fuoristrada (joëlette) al Rifugio Pian Vadà. Un'esperienza inclusiva tra i paesaggi incontaminati del parco, pensata per garantire a tutti il piacere della montagna.

📅 Sabato 21 giugno
🕰️ Ore 8.45 

📍 Aurano

Image description

🟢Val Grande Deep Trek 

Due giorni immersi nella natura più selvaggia della Val Grande, tra escursioni impegnative, paesaggi mozzafiato e pernottamento in rifugio. Un’esperienza intensa per escursionisti esperti che vogliono vivere il cuore più autentico del parco.

📅 Sabato 5 e domenica 6 luglio 

🕰️ Dalle 8.30 alle 18.00

📍 Malesco

Image description

🟢Visite guidate alla miniera d’oro del Taglione
Un’occasione unica per esplorare l’antica miniera d’oro del Taglione, accompagnati da guide esperte. Un viaggio affascinante tra storia, natura e geologia nel cuore della Val d’Ossola, adatto a curiosi e appassionati di archeologia mineraria.

📅 Dal 7 giugno al 18 ottobre

📍 Antrona Schieranco

Image description

🟢 Rododendri in fiore sul Monte Spalavera Un’escursione tra natura e cultura: camminata tra i rododendri in fiore fino al Monte Spalavera, con visita alla suggestiva Libreria Alpe Colle, immersa nei boschi a 1.238 metri.

📅 Domenica 15 giugno
🕰️ Dalle 9.00 alle 16.30 

📍 Alpe Colle

Image description

🟢 Mercatino artigianale e giochi di una volta

Una giornata dedicata all’artigianato locale e ai giochi tradizionali per grandi e piccini nel centro di Cannobio. Un evento da non perdere!

📅 Sabato 14 giugno 

🕰️ Dalle 9.00 alle 18.30

📍 Cannobio

Image description

#viviMAB: Eventi in provincia di Novara

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Accendi la tua estate 2025 – 1° Edizione

Parte la rassegna “Accendi la tua estate”
ad Arona, un calendario di eventi estivi tra musica, cultura e intrattenimento per animare le serate nel cuore del Lago Maggiore.

📅 Fino al 7 agosto

📍 Arona 

Image description

🟢 Menta e Rosmarino – 13ª Edizione 

Due giorni dedicati al giardinaggio, approfondito anche come linguaggio di design e arte contemporanea. Un evento ricco di spunti per appassionati e curiosi nel suggestivo borgo di Miasino.

📅 Sabato 14 e domenica 15 giugno

📍 Miasino

Image description

🟢 45° Anniversario Pro Loco: Notte sotto le stelle

 Due serate di festa e spettacolo per celebrare i 45 anni della Pro Loco di Bolzano Novarese, con musica, animazione e momenti sotto il cielo stellato.

📅 Sabato 14 e domenica 15 giugno

📍 Bolzano Novarese

Image description

🟢 W la banda! San Giorgio Music Band

Una vibrante esibizione della San Giorgio Music Band ad Arona per una domenica all’insegna della musica e dell’allegria.

📅 Domenica 15 giugno

🕰️ Ore 17.30

📍 Arona 

Image description

🟢 Festa del Sole 2025 – 4° Edizione 

Tre giorni di musica, arte e tradizione per celebrare l’arrivo dell’estate nel suggestivo borgo di Ameno.

📅 Dal 20 al 22 giugno

📍 Ameno

Image description

🟢 Letture con Tiziano Fratus: Una foresta ricamata

 Immergiti in un pomeriggio di parole e natura con Tiziano Fratus, che ci guiderà tra le meraviglie di una foresta immaginata e vissuta. Un evento per appassionati di poesia e ambiente. 

📅 Sabato 21 giugno

🕰️ Ore 15.00

📍 Ameno

Image description

LA RISERVA MAB TICINO VAL GRANDE VERBANO È ANCHE SU YOUTUBE!

La Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano è anche su YouTube con un canale dedicato alle nostre iniziative: uno strumento in più per raccontare lo scrigno di natura e biodiversità che il nostro straordinario territorio custodisce. Per rimanere aggiornati sui nuovi video in uscita, iscrivetevi QUI!

Canale YouTube
Image description

CONTATTI Ufficio MAB



Area Lombardia: Francesca Trotti (Parco Lombardo della Valle del Ticino) - 02.97210239 - 348.4168619

Area Piemonte: Anna Gatti (EGAP del Ticino e del Lago Maggiore) - 011.4320060 - 346 3818648

    Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano - Copyright © 2025, All rights reserved.
    http://mabticinovalgrandeverbano.it
    Parco Lombardo della Valle del Ticino
    Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
    Our mailing address are:
    [email protected] | [email protected]

    You are receiving this email because you signed up for our newsletter.

    If you would like to unsubscribe, please click here.
    Sender.net