Energie rinnovabili: Più vicini gli “Obiettivi 2020”, l’Italia è tra i paesi più virtuosi dell’UE
Un nuovo, importante passo compiuto dall’Unione Europea verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi contenuti nel Pacchetto per il clima e l’energia 2020, in base ai quali i Paesi si impegnano a tagliare del 20% le emissioni inquinanti...
Pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il testo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, predisposto con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...
La Germania dice addio al carbone e si prepara a una nuova rivoluzione industriale. Entro il 2038, infatti, Berlino abbandonerà per sempre l’approvvigionamento fondato su carbone e lignite...
Il 2019 ha fatto segnare un record importante per l’energia da fonti rinnovabili: in Europa, infatti, eolico e fotovoltaico insieme hanno prodotto più energia elettrica del carbone, la cui produzione è scesa del 24% rispetto al 2018...
Unione Europea bocciata sulla riduzione del consumo di energia. A sancirlo è Eurostat, che in una nota del 4 febbraio 2020 sottolinea come non siano stati raggiunti gli obiettivi di efficienza energetica prefissati in vista del 2020...