📌 L'iniziativa di Citizen science Bioblitz Lombardia, per la rubrica #1,2,3...BIOBLITZ!, ci presenta:
- 🦇 il Vespertilio di Capaccini, Myotis capaccinii, una delle 16 specie di chirotteri presenti nel Parco Campo dei Fiori ➡️ INFO QUI
- 🌿il Brugo calluna, Calluna vulgaris, una pianta sempreverde, con molti fusti, tortuosi e ramificati di altezza fino a 60 cm di cui varie specie di uccelli si nutrono e dal cui nettare le api ricavano un miele delizioso. Il nome generico Calluna proviene da una parola greca che significa “spazzolare”: infatti, fusti di Calluna erano spesso legati insieme per farne spazzole o scope, intrecciati per fabbricare ceste ed accumulati per farne giacigli ➡️ INFO QUI
Inoltre, per la rubrica "BUTTERFLY EFFECT", Bioblitz ci porta a conoscere:
- 🦋 la Cedroncella, Gonepteryx rhamni, caratterizzata da un colore giallo brillante le cui ali sono percorse da venature che ricordano quelle di una foglia e restando immobile può mimetizzarsi per passare inosservata ai predatori. È una delle farfalle più precoci, tanto da annunciare la stagione primaverile, ed è possibile trovarla nella ZSC Palude Bruschera della Città di Angera dove si terrà a breve il Bioblitz ➡️ INFO QUI