͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ 
Is this email not displaying correctly? View it in your browser.
Image description

Newsletter #20 / 2023

Bentrovati all'appuntamento con la newsletter della nostra Riserva della Biosfera MAB UNESCO: in questo numero, vi aspettano come d'abitudine le news, i bandi e le opportunità MAB rivolte ad amministratori locali, enti senza scopo di lucro, professionisti e imprese del settore culturale, turistico, agricolo e ambientale, gli approfondimenti su progettibuone pratiche e iniziative di valorizzazione del nostro territorio, nonché le consuete rubriche dedicate a curiosità, eventi appuntamenti MAB. Come sempre, buona lettura!



Scriveteci all'indirizzo [email protected] per metterci a conoscenza delle iniziative e dei progetti che volete promuovere sul territorio della Riserva MAB: sarà un'occasione per fare rete con le altre realtà e avviare nuove attività insieme.



Image description
Image description

#ObiettiviMAB → La newsletter ci ricorda a quali dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile («Sustainable Development Goals» - SDG) possono contribuire tutte le opportunità e le iniziative segnalate tramite i colori adottati per ogni obiettivo nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. 

Image description

#MABnews - La Commissione europea ha dato il via libera al decreto MASE per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

SDG 7: Energia pulita e accessibile  SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 Lo scorso 22 novembre la Commissione europea ha dato il via libera al decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per incentivare la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili tramite le Comunità Energetiche Rinnovabili. Un provvedimento che, per la sua unicità, ha richiesto una forte attenzione della Commissione che ha pienamente validato il modello italiano, facendone un apripista per altre esperienze nel Continente 👉 Ulteriori INFO QUI e QUI

Image description
Avvisi e bandi

In questa sezione trovate i riferimenti alle opportunità di finanziamento per enti e soggetti privati del territorio MAB aggiornate sul nostro sito web. QUI la pagina dedicata.

Avvisi e bandi

#MABnews - Ultime notizie in tema di ambiente, sostenibilità e sul territorio MAB

SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌🧰🛠 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ci segnala che è online la nuova versione del portale incentivi.gov.it, strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della P.A. 👉 INFO QUI

📌🌍♻️ Via libera dal Parlamento Ue sul regolamento imballaggi 👉 INFO QUI e QUI

📌💚🌿 ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ci segnala i risultati dell’indagine annuale “La cultura della sostenibilità in Italia": in tema di sostenibilità, vi è maggiore consapevolezza nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni  👉 INFO QUI

📌📅🌍♻️ Il 14 dicembre si terrà a Milano la 2ª Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia”  👉 INFO QUI

📌🏗️💚🌍 Tassonomia UE: pubblicato il regolamento delegato che fissa i criteri tecnici per determinare a quali condizioni un’attività economica possa essere considerata sostenibile  👉 INFO QUI

📌⚡🔌 La Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese (VA) si farà: approvata lo scorso 28 novembre la proposta in Consiglio Comunale 👉 INFO QUI

📌🗣️🌍 ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ci parla del rischio greenwashing nell'operato delle aziende, segnalando il divario tra dichiarazioni e azioni concrete per oltre il 50% delle grandi aziende 👉 INFO QUI

#MABnews

#formazioneMAB - Master sulla programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna e in sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari

SDG 4: Istruzione di qualità SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 🎓🏫 Il Consorzio Poliedra - centro di servizio e consulenza del Politecnico di Milano su pianificazione ambientale e territorio - ci ricorda che fino al 10 dicembre è possibile iscriversi al Primo Master del Politecnico di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani sulla programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna 👉 INFO QUI

📌🎓🏫 L'Unesco Chair of Sustainable Development and Territory Management ci segnala che c'è tempo fino al 9 gennaio per iscriversi al Master di primo livello in sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari presso l'Università degli Studi di Torino (TO) 👉 INFO QUI

Image description
Image description
#formazioneMAB

#progettiMAB - Le nostre iniziative per proteggere e migliorare l'equilibrio uomo-natura

SDG 11: Città e comunità sostenibili SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌📅👨‍🎓🤝♿ Il Parco Lombardo della Valle del Ticino ci presenta questa settimana il Progetto "PRECISO - PaRco dEl TiCino IncluSivO", che, in partnership con l'Università di Pavia, mira alla valutazione del livello di accessibilità e fruibilità di alcune aree del Parco nonché allo studio di soluzioni progettuali per la fruibilità ampliata e l’inclusione di alcuni tratti delle sponde del Fiume Ticino nel Comune di Pavia. Giovedì 7 dicembre alle ore 11 presso l'Aula Ugo Foscolo dell'Università di Pavia saranno presentati i risultati della ricerca 👉 LINK QUI

📌🎥𓆟 Il Progetto Sharesalmo IV, volto a capitalizzare l'esperienza dell'Interreg Sharesalmo, ci presenta i primi video informativi della collana “Dietro all’obiettivo": il primo sulla Valorizzazione del Territorio e Turismo Sostenibile, il secondo sull'Importanza della Pesca Sostenibile 👉 LINK QUI e QUI

📌🌳💧Il Parco Campo dei Fiori ci racconta dei lavori di recupero delle selve castanili messi in atto presso il Comune di Luvinate (VA) nell'ambito del progetto CdForNature, con l'obiettivo del ripristino dell'habitat dei boschi castanili e della salvaguardia della risorsa idrica nel Campo dei Fiori 👉 LINK QUI

📌🛠🚧🌱 Il progetto LifeDrylands ci aggiorna sulle modalità di realizzazione di una delle sue azioni in fase di attuazione: il restauro degli habitat frammentati tramite il trasferimento di terriccio da un corineforeto esteso e in buone condizioni nella Valle del Ticino alla ZSC Ansa di Castelnovate (fraz. di Vizzola Ticino - VA) 👉 LINK QUI

📌📅🤝👥 Il Comune di Vigevano (PV) ci comunica l'avvio della fase di costituzione dell’Ecomuseo Sforzesco tramite una serie di incontri rivolti a cittadini ed associazioni locali per raccogliere idee e proposte sulle molteplici visioni di sviluppo del territorio allo scopo di valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e ambientale della città. Il primo incontro si terrà il 12 dicembre ore 18 presso l'Auditorium S. Dionigi 👉 LINK QUI

#progettiMAB

#buonepraticheMAB - Iniziative e spunti di riflessione su ambiente, sostenibilità ed SDG dell'Agenda2030

SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌📚Mercoledì 13 dicembre alle 10:30 UNCEM Lombardia organizza il webinar "Tesori Nascosti negli Archivi: fondi di documenti e testimonianze sulla storia dei Consigli di Valle e delle Comunità Montane Lombarde". Tra i temi, la valorizzazione dei documenti digitalizzati e le potenzialità della loro condivisione ➡️ INFO QUI

Image description
#buonepraticheMAB

📌🧑‍🌾🏫 CAST ONG ci racconta del Progetto Connessioni di Valore, iniziativa che, partendo dal basso, mira a coinvolgere scuole, cittadinanza, enti locali e i vari attori del terzo settore aumentando le conoscenze sui meccanismi della filiera agroalimentare, la consapevolezza dell'impatto delle scelte quotidiane e la diffusione di buone pratiche di consumo responsabile. In questa fase, si sono appena conclusi i percorsi didattici con focus merenda green presso l’IC Sereni di Germignaga (VA), volti ad accrescere la consapevolezza degli studenti sull’impatto degli imballaggi e sull’importanza del valore nutritivo delle loro merende 👉 LINK QUI

📌🌱🌏 Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata mondiale del Suolo. Per l'occasione, Regione Lombardia ci ha segnalato alcune buone pratiche su come preservarlo e il WWF Italia ci ha proposto il corso online "Suolo: la pelle della Terra" per comprendere meglio l’importanza del suolo per il mantenimento della vita sul nostro pianeta e per la nostra economia ➡️ INFO QUI e QUI

📌🚶‍♂️🏞️Beautytudine Magazine ci racconta del progetto Insubriparks e della Method Wilderness Experience, iniziativa che unisce la riscoperta del potenziale individuale e la progettazione di esperienze di vita in natura nelle aree naturali protette più belle presenti nei parchi Naturali Italiani e Svizzeri. ➡️ INFO QUI

#conosciMAB - Alla scoperta del patrimonio culturale, naturalistico e di biodiversità della nostra Riserva di Biosfera

SDG 11: Città e comunità sostenibili SDG 15: La vita sulla terra ⇨

📌🌳🌲 L'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ci propone un approfondimento sugli ambienti del parco, e - nello specifico - sui boschi del Parco del Ticino ➡️ INFO QUI

📌🌿🌱 Sempre l'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ci racconta di due specie vegetali nuove per il Piemonte osservate all'interno del territorio del Parco: la Crassula tillaea e la Sagina alexandrae Iamonico ➡️ INFO QUI

📌🦇  Il Parco Regionale Campo dei Fiori ci porta alla scoperta di un habitat di elevato interesse conservazionistico del proprio territorio: l’habitat delle grotte. Ve ne sono oltre 150, tutelate dalla Direttiva Habitat per la presenza di specie estremamente specializzate e spesso endemiche  ➡️ INFO QUI

📌🦐👩‍🎓 Il progetto Life Gestire2020 - Natura che vale ci segnala la web-app "Il Gambero invisibile" per studenti tra i 6 e i 13 anni, comprensiva di 9 minigiochi per conoscere la biologia del gambero di fiume autoctono e le principali minacce che rischiano di portarlo all'estinzione ➡️ INFO QUI

📌🕸️🍄🌱 Il progetto "Germoglio del Ticino" di promozione territoriale del Parco lombardo della Valle del Ticino ci racconta della Wood Wide Web o Rete micorrizica: un vero e proprio canale di comunicazione tra individui vegetali ➡️ INFO QUI

Image description
#conosciMAB
Image description
Image description
Image description
Image description

#proteggiMAB - Consigli per proteggere e iniziative per prendersi cura del nostro territorio

SDG 15: La vita sulla terra SDG 17: Partnership per gli obiettivi ⇨

📌Per la rubrica #proteggiMAB, questa settimana vi segnaliamo la Campagna Sustainable Future del WWF Italia, che ci mette a disposizione tre Guide di sopravvivenza per un futuro sostenibile scaricabili in pdf  ➡️ LINK QUI

📌 In tema di scelte di consumo consapevoli, vi ricordiamo che anche a Natale è possibile fare la propria parte per ridurre il proprio impatto sull'ambiente. Una delle maniere è scegliere di regalare qualità e sostenibilità con i prodotti a marchio Ticino del Consorzio Produttori Agricoli Parco del Ticino ➡️ LINK QUI

#proteggiMAB

#scopriMAB - Nuovi spunti tra natura, cultura ed enogastronomia per vivere i borghi e i paesaggi targati MAB

SDG 11: Città e comunità sostenibili ⇨

📌 Il Parco Ticino Lago Maggiore ci porta alla scoperta del meccanismo di funzionamento del Mulino Vecchio di Bellinzago (NO) ➡️ INFO QUI

📌La Comunità Montana Valli del Verbano ci porta con un virtual tour alla scoperta di Arcumeggia, frazione di Casalzuigno (VA) conosciuta anche come "borgo dipinto" - e della sua "Casa del Pittore” ➡️ INFO QUI

📌 Il Parco Nazionale Val Grande ci propone il filmato inedito della spedizione in Val Grande del 1965 di Mario Pavan, entomologo di fama internazionale, celebre studioso e appassionato viaggiatore - trasmesso in anteprima in occasione del convegno "Trent'anni di Parco" ➡️ INFO QUI

#scopriMAB
Image description
Image description
Image description

#MABinMostra: ecco le prossime opportunità per ammirare lo splendore della nostra Riserva di Biosfera

SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🔬🌿 Mostra-laboratorio "Il Mondo Nascosto nel Suolo"

A cura delle Associazioni DragoLago e Mastronauta, con il patrocinio della Città di Borgomanero

📅 Dal 5 dicembre al 30 gennaio (durante la settimana visitabile dalle scuole su prenotazione e nel weekend dal pubblico)

📍 Locali Ex Filatelici di Villa Marazza, Borgomanero (NO)

👉 INFO QUI

📸 Mostra fotografica "Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità"

A cura della Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola, si tratta dell'ultima tappa in Val Grande del viaggio per immagini che, da questa primavera, seguendo un asse ideale che corre lungo il fiume Toce, il lago Maggiore e le sponde del Ticino, ci ha portato alla scoperta dell'incredibile mondo naturale della nostra Riserva MAB.

📅 8, 9, 10, 16, 17 dicembre, 6 e 7 gennaio
🕰️ Dalle 15 alle 18

📍 Casa Ceretti Laboratorio per l'Arte - Via Roma 42 - Verbania Pallanza (VB)

👉 INFO QUI

Image description
Image description

#viviMAB - Eventi in area metropolitana milanese

SDG 3: Salute e benessere SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Agrinatale a Magenta

📅 Domenica 17 dicembre
🕰️ Dalle 10 alle 18

📍 Piazza Mazzini - Magenta (MI)

🟢 Fagiana di Natale

📅 Domenica 24 dicembre
🕰️ Dalle 9.00

📍 Cascina Bullona, Riserva Naturale Orientata La Fagiana, Ponte Vecchio - Magenta (MI)

🟢 Natale Insieme 2023 a Magenta

📅 Dal 7 dicembre al 6 gennaio

📍 Magenta (MI)

🟢 BIA’nco Natale ad Abbiategrasso

📅 8, 9, 10, 16, 17 dicembre

📍 Castello Visconteo di Abbiategrasso (MI)

🟢 Natale a Morimondo - Concerti di Natale

📅 8 e 17 dicembre

🕰️ Dalle 15.30

📍 Abbazia di Morimondo (MI)

🟢 Natale castanese a Castano Primo

📅 Dal 3 dicembre al 6 gennaio

📍 Castano Primo (MI)

#viviMAB
Image description
Image description
Image description
Image description
Image description

#viviMAB - Eventi in provincia pavese

SDG 3: Salute e benessere SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Natale sotto la Torre 2023 a Vigevano

📅 Dal 2 dicembre al 6 gennaio

📍 Vigevano (PV)

Image description

🟢 Natale a Pavia 2023

📅 Dall'8 dicembre al 4 gennaio

📍 Pavia (PV)

Image description

🟢 Natura matrigna, Natura amica - Inquietudini e consolazioni in musica

📅 Domenica 17 dicembre

🕰️ Dalle 17

📍 Auditorium San Dionigi
- Vigevano (PV)

Image description

🟢 Mostra Compassi d'oro a Pavia

📅 Dal 1 al 17 dicembre

🕰️ Sabato e domenica dalle 16 alle 19

📍 Fabbrica Poggi - Pavia (PV)

Image description

🟢 La setta dei poeti estinti - Antonia Pozzi

📅 Lunedì 18 dicembre

🕰️ Dalle 16

📍 Biblioteca Bonetta e Archivio storico civico - Pavia (PV)

Image description

🟢 San Silvestro Selvatico

📅 Domenica 31 dicembre

🕰️ Dalle 20.15

📍 Cascina Roveda - Bereguardo (PV)

Image description

#viviMAB: Eventi in provincia di Varese e al Parco Campo dei Fiori

SDG 3: Salute e benessere   SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 I custodi della roccia - La palestra del Campo dei Fiori

📅 Lunedì 11 dicembre

🕰️ Dalle 21.00

📍 Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese (VA)

Image description

🟢 Giornata Mondiale dei Diritti Umani a Germignaga

Momenti d’incontro, cinema, musica e buon cibo sul tema dei diritti umani

📅 9 e 10 dicembre

📍 Germignaga (VA)

Image description

🟢 Cantine aperte a Natale

📅 Dall'8 al 24 dicembre ven-sab-dom

📍Angera (VA)

Image description

🟢 Rassegna sPunti di Vista - sPunti di Vista - La viticoltura angerese. Un viaggio tra presente, passato e futuro

📅 Giovedì 14 Dicembre

🕰️ Dalle 20.45

📍 Sala Consiliare - Comune di Angera (VA)

Image description

🟢 Natale Angerese

📅 Dall'8 al 24 dicembre

🕰️ Dalle 9.30

📍 Angera (VA)

Image description

🟢 Natale a Varese

Luci, musica, concerti e spettacoli, arte con esposizioni e mostre, mercatini, e tanto altro. Eventi suddivisi per zone

📅 Fino al sabato 6 gennaio

📍 Varese (VA)

Image description

🟢 Natale al Sacro Monte di Varese

📅 Dal 2 dicembre al 2 gennaio

📍 Sacro Monte
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, Varese (VA)

Image description

🟢 Mostra collettiva sulla natività alla badia di Ganna

📅 Dal 2 dicembre al 7 gennaio

🕰️ Dalle 8.30

📍 Badia di san Gemolo a Ganna - Valganna (VA)

Image description

🟢 La Grande Guerra e le Trincee della Linea Cadorna con pranzo

📅 Sabato 16 dicembre

🕰️ Dalle 9.30

📍 Cassano Valcuvia (VA)

🟢 Il paesaggio inatteso della brughiera del Vigano al Parco Ticino

📅 Domenica 17 dicembre

🕰️ Dalle 9.00

📍 Golasecca (VA)

Image description
Image description

#viviMAB - Eventi in Val Grande e in provincia di Verbania

SDG 3: Salute e benessere  SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Natale 2023 a Verbania

📅 Fino al 31 dicembre

📍 Verbania (VB)

Image description

🟢 Natale a Baveno

📅 Dal 7 dicembre al 6 gennaio

📍 Baveno (VB)

Image description

🟢 Passeggiando tra i Presepi

📅 Dall'8 dicembre al 7 gennaio

📍 Baveno e frazioni (VB)

Image description

🟢 Natale a Stresa

📅 Dall'8 dicembre al 7 gennaio

📍 Stresa (VB)

Image description

🟢 Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore

📅 Dal 7 al 10 dicembre

📍 Piazza Risorgimento - Santa Maria Maggiore (VB)

Image description

🟢 Natale a Cossogno / Festa del Toc

📅 Dall'8 dicembre al 6 gennaio

📍 Cossogno (VB)

Image description

#viviMAB - Eventi in provincia di Novara
SDG 3: Salute e benessere SDG 15: La vita sulla terra ⇨

🟢 Festa del solstizio d'inverno al rifugio ed alla casetta del Bosco Vedro

📅 Domenica 10 dicembre

🕰️ Dalle 14.00

📍 Parcheggio della Centrale Treccione - Galliate (NO)

Image description

🟢 Mostra dei Presepi ad Arona

📅 Dall'8 dicembre al 14 gennaio sabato, domenica e festivi

🕰️ Dalle 15.00 alle 18.30 

📍 Chiesa di Santa Marta, Piazza del Popolo - Arona (NO)

Image description

🟢 Natale a Borgomanero

📅 Dal 2 dicembre al 6 gennaio

📍 Borgomanero (NO) 

Image description

🟢 Una Meraviglia di Natale a Novara

📅 Dal 7 al 10 dicembre

📍 Novara (NO)

👉 Info su tutti gli eventi in città QUI

Image description

🟢 Bancarelle in Corte al Castello di Galliate

📅 Dal 7 al 10 dicembre

📍 Galliate (NO)

Image description

LA RISERVA MAB TICINO VAL GRANDE VERBANO È ANCHE SU YOUTUBE!

La Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano è anche su YouTube con un canale dedicato alle nostre iniziative: uno strumento in più per raccontare lo scrigno di natura e biodiversità che il nostro straordinario territorio custodisce. Per rimanere aggiornati sui nuovi video in uscita, iscrivetevi QUI!

Canale YouTube
Image description

CONTATTI Ufficio MAB



Area Lombardia: Francesca Trotti (Parco Lombardo della Valle del Ticino) - 02.97210239 - 348.4168619

Area Piemonte: Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore - 011.4320060

    Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano - Copyright © 2023, All rights reserved.
    http://mabticinovalgrandeverbano.it
    Parco Lombardo della Valle del Ticino
    Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
    Our mailing address is:
    [email protected]

    You are receiving this email because you signed up for our newsletter.

    If you want to unsubscribe, click here.
    Sender.net