📌🍄 L'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ci propone un nuovo approfondimento sul mondo dei funghi, raccontandoci che si suddividono in tre gruppi in base al modo in cui si procurano le sostanze nutritive ➡️ INFO QUI
📌🌲 Regione Lombardia ha appena pubblicato il censimento aggiornato degli alberi monumentali sul territorio. Sapevate che dei 366 lombardi, ben 62 si trovano nella nostra Riserva MAB? 2 ad Abbiategrasso, 6 a Magenta, 4 a Motta Visconti, 1 a Pavia, 2 a Barasso, 1 a Besozzo, a Brezzo di Bedero e ad Induno Olona, 7 a Luino, 1 ad Orino e Ranco, 6 a Somma Lombardo e ben 29 a Varese! Per chi volesse saperne di più, mercoledì 29 novembre la Regione ospita il convegno nazionale che ne promuove il censimento e la valorizzazione ➡️ INFO QUI
📌 🌺 Il Parco Nazionale Val Grande ci porta a conoscere una specie vulnerabile di particolare bellezza: la genziana mettimborsa ➡️ INFO QUI
📌🌲 Sempre il Parco Nazionale Val Grande ci racconta delle faggete nel periodo del foliage ➡️ INFO QUI
📌 🌱 Il progetto LifeDrylands ci presenta il Corineforus canescens, un "cespetto" apparentemente insignificante ma specie rara e a rischio di estinzione ➡️ INFO QUI